Fotovoltaico: la soluzione al caro energia
Fotovoltaico: cos’è?
Il fotovoltaico è la tecnologia che consente di trasformare i raggi del sole in elettricità. Nella sua versione più semplice, un impianto fotovoltaico è formato da un pannello di silicio che raccoglie la radiazione solare e da un inverter che trasforma l’energia raccolta in corrente alternata, quella delle prese elettriche domestiche. Quanto più sole riceve un pannello, tanta più elettricità è in grado di produrre. Per questa ragione, i pannelli nei campi fotovoltaici e sui tetti delle case sono orientati verso sud e inclinati.
Cosa sono i pannelli fotovoltaici monocristallini, policristallini, in silicio amorfo o in film sottile?
- I pannelli fotovoltaici monocristallini sono costituiti da celle omogenee di silicio, tagliate da lingotti estratti in natura. Questa tipologia presenta un costo più elevato, in quanto, il silicio si trova in natura in quantità elevate, ma non allo stato libero;
- i pannelli fotovoltaici policristallini sono, invece, generati dagli scarti del taglio dei lingotti monocristallini. E’ un silicio meno omogeneo, ma di prestazioni simili e di costo contenuto;
- i pannelli fotovoltaici in Film Sottile sono costruiti con strati sottili di silicio che ne abbattono i costi, trovano una vasta applicazione sulle superfici flessibili e sono particolarmente adatti all’integrazione architettonica o negli edifici soggetti a restrizioni o vincoli ambientali;
- i pannelli in silicio amorfo sono costituiti da una lastra trasparente di silicio amorfo (privo di struttura) trattato chimicamente per aumentare la conducibilità. Per questo motivo, sono la soluzione più economica tra i pannelli fotovoltaici, ma presentano un basso rendimento termico.