Il SismaBonus 110 prevede detrazioni di imposta Irpef o Ires, dal 50 al 110% delle spese sostenute.
Sono da intendersi le spese sostenute dal 1° Gennaio 2017 per realizzare interventi antisismici, riguardanti lavori di ristrutturazione degli edifici, predisposti ad adeguamento sismico, presenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3.
Semplificando, il SismaBonus è un incentivo economico, concesso dallo Stato Italiano per trattare la problematica della vulnerabilità sismica e rendere i propri edifici maggiormente resistenti e preparati ad un eventuale rischio sismico.
Le classi di rischio del patrimonio immobiliare vanno dalla classe A+ (più sicura e antisismica) alla classe G (meno antisismica). Ogni intervento che riguardi il passaggio a una o più classi di rischio sismico inferiore, prevede una relativa detrazione d’imposta.